Skip to main content

Nella sua costante ricerca dell’eccellenza nel settore agroalimentare,  fin dal primo incontro, il cuoco Alfio Visalli,  ha riconosciuto nella mission di Laura e Patrizia le qualità che sposano la filosofia di Blu Lab Academy.

La società August si occupa principalmente della commercializzazione di pasta senza glutine a marchio Agrain, è stata fondata nel 2014 da Laura e Patrizia. unite dalla passione per l’arte culinaria nonchè dall’intento di offrire sul mercato Gluten free e non solo, prodotti sani e genuini rivolti non esclusivamente ai celiaci ma anche a chi vuole mangiare sano senza rinunciare al gusto, quindi buono.

Sano in quanto tutti i suoi ingredienti sono stati accuratamente scelti tra i vari produttori locali e quindi sono a km 0 e con carne di provenienza esclusivamente italiana.
Buono perché non vi è differenza di gusto con il prodotto convenzionale.
Un prodotto d’eccellenza con un’altissima qualità nella scelta delle materie prime

Inoltre con la creazione della linea Agrain Vegan naturale senza glutine, senza uovo hanno voluto rivolgersi ad un pubblico molto vario, che comprende sia chi non può mangiare glutine, ma soprattutto ai vegani e a tutti gli intolleranti all’uovo e al latte.

Partendo dal presupposto che la pasta Agrain non è volta unicamente ai celiaci ma a chi vuol mangiare sano e consapevole di cosa mangia, grazie anche alla trasparenza dei suoi ingredienti: senza aromi naturali, senza conservanti, no ogm.

L’ intento non è quello di far sentire il celiaco ” un malato” o “un diverso” ma quello di offrire un prodotto che possa essere consumato da chiunque.
L’ impegno delle due fondatrici di Agrain è continuo anche nella fase di creazione di nuove ricette, nuovi piatti e nuove prelibbatezze da soddisfare le esigenze dei clienti e i palati più raffinati.

Blu Lab Academy nel suo spazio d’incontro tra professionisti e produttori, nel voler dare risposte concrete sulla qualità degli alimenti ,crede nel progetto Agrain e insieme a loro sta lavorando per rispondere alle esigenze attuali della ristorazione.

Articoli che potrebbero interessarti

5 Febbraio 2025

12^ Giornata di Prevenzione dello Spreco Alimentare. Parte la Challenge Sprecometro. Ecco come candidarsi.

25 Novembre 2024

Grande successo per Natura “inLab” il valore della Biodiversità, dedicata al “Villaggio dei Bambini”.

19 Ottobre 2024

DivinExperience: tre giorni di Intrecci Mediterranei tra gusto, cultura e musica.

13 Settembre 2024

COME PARTECIPARE ALL’ OPEN DAY-1 OTTOBRE-