Skip to main content

Con una serie di cooking show, interviste e interventi sopra il palco e tra il pubblico, il laboratorio gastronomico è stato ancora una volta un prezioso partner dell’evento con il suo Chef Alfio Visalli

Anche quest’anno CamBIOvita, l’Expo del sano vivere realizzato da Barbara Mirabella nel centro fieristico di Etnapolis, EtnaFiere, ha visto la partecipazione attiva, come partner, di Blu Lab Academy con il suo chef fondatore e presidente, Alfio Visalli. Numerosi, infatti, sono stati gli appuntamenti in calendario che hanno deliziato il pubblico presente con cooking show e degustazioni realizzate dal cuoco etneo, in particolare sul fronte dell’ittico e del senza glutine. Blu Lab, nei mesi scorsi firmatario di un Protocollo d’intesa con l’Associazione Italiana Celiachia – Sicilia, rappresentata a CamBIOvita dalla sua presidente regionale, Giuseppina Costa, ha così supportato anche le degustazioni dove era prevista la preparazione di piatti gluten free.
Il primo cooking show di Alfio Visalli ha segnato l’apertura ufficiale dell’evento, venerdì 12 maggio, quando lo chef, assieme agli amici e colleghi Seby Sorbello (Chef Patron di “Sabir Gourmanderie” a Zafferana Etnea) e Pietro D’Agostino (Chef Patron di “La Capinera” a Taormina), è intervenuto dinanzi alle autorità e agli ospiti invitati per il taglio del nastro. Un evento che ha subito rivelato quale sarebbe stato lo spirito e il gioco di squadra della tre giorni. Cuochi stellati, assieme ai cuochi professionisti, ai docenti degli istituti alberghieri, agli allievi e alle giovani promesse, tutti intenti a far comprendere quanto sia importante e fondamentale far partire la salute proprio dalla tavola, sfruttando al meglio e positivamente la ricchezza dei numerosi prodotti agroalimentari siciliani e del più ampio contesto nazionale. Una filosofia sposata da subito da Blu Lab, sin dalla sua fondazione, guardando all’alta qualità delle materie prime utilizzate nei propri progetti, all’efficienza delle proprie aziende partners e soprattutto al messaggio che ciascuna di esse lancia nel proprio territorio.

Tornando in cucina, un cooking show interamente dedicato al pesce, in particolare al tonno, è stato invece quello che Blu Lab, con Alfio Visalli, ha tenuto sabato pomeriggio, 13 maggio, mentre nella sala convegni si discuteva proprio dell’importanza che il pesce azzurro riveste su svariati fronti: su quello economico, con una pesca sempre più controllata a livello internazionale e dove la Sicilia deve restare punta di diamante del Mediterraneo; su quello salutare, con i piatti a base di pesce che sono la prima fonte di sanità pubblica in una corretta dieta alimentare; su quello ambientale, con il rispetto del mare dal quale non si può prescindere, se si vuole continuare ad avere il meglio dal nostro Mediterraneo, ma senza devastarlo o deturparlo. In questo messaggio di grande rispetto per il mare ed anche in alcuni dei suoi cooking show, Alfio Visalli è stato accompagnato da un giovane imprenditore che forse più di ogni altro conosce le nostre coste e il nostro mare: Nino Testa, appartenente ad una delle famiglie storiche di armatori catanesi, esattamente del porto di Ognina, e che ha portato la propria esperienza (ed anche la sua passione per la cucina!) a CamBIOvita, intervenendo anche alla trasmissione del contenitore enogastronomico GLOBUS FOOD. Nino Testa, del resto, non è nuovo a interventi a Blu Lab, in qualità di esperto di pesca e del mondo ittico in generale.

Domenica 14 maggio, infine, il cuoco etneo, oltre ad intervenire al contest gastronomico “Panino Perfetto”, condotto dal presentatore Rai Alex Revelli Sorini, naturalmente senza glutine, ha anche realizzato il cooking show con Giovanni Solofra e Roberta Merolli, dello staff dello Chef Heinz Beck. “Abbiamo presentato assieme all’amico Alfio un effettivo cambio di vita – ha detto a fine dimostrazione Giovanni Solofra – quella che è la nostra idea e quella dello Chef Heinz Beck in merito al benessere della clientela e del pubblico. Abbiamo rappresentato questo wellness su due binari che si incontrano e che sono il pensiero base di questa ricerca: spreco zero, attraverso l’utilizzo al 100% della materia prima, e sicurezza alimentare”.

Giovanni è campano, Roberta invece abruzzese. Lavorano assieme con Beck e sono stati invitati all’evento da Blu Lab, ma sono in Sicilia per seguire il progetto dello Chef, che ha affidato loro la gestione del suo  ristorante a Taormina. La loro presenza a CamBIOvita ha testimoniato che nessun settore della cucina italiana è escluso dal benessere e dal vivere sano: dalla cucina gourmet e stellata a quella più tradizionale.

Ultimo intervento culinario, ma solo in ordine cronologico e non certo in ordine di importanza, la presentazione da parte dello chef Visalli dei prodotti di SicilCanapa, a cominciare dalla pasta e a seguire con tutto il resto della linea dell’azienda guidata da Giuseppe Sutera. Un cooking show che ha voluto dimostrare come il gusto e le sensazioni uniche della cucina siciliana si possono raggiungere anche attraverso prodotti finora non tradizionali dei nostri fornelli.

“Sono lieto che anche quest’anno – ha detto a fine manifestazione il cuoco Alfio Visalli – Blu Lab abbia partecipato come partner a CamBIOvita. Si tratta, infatti, di una manifestazione che ha fatto della genuinità, della bontà dei prodotti e del modo più salutare di consumarli, la propria filosofia di vita. Tutti messaggi che il nostro laboratorio gastronomico lancia da sempre, da quando è stato creato, perché anche noi crediamo fortemente che si possa e si debba cambiare vita proprio partendo dalla tavola e dal gusto sincero che la nostra terra ci può regalare. Da qui, la naturale e quasi ovvia collaborazione con il progetto di Barbara Mirabella, il cui merito è quello di avere gettato concretamente le basi per la diffusione e la comunicazione di una sana alimentazione che parte dal cibo e che abbraccia l’intera nostra vita. Un messaggio, quello di Expo del sano vivere, quanto mai importante per migliorare la qualità dei nostri giorni. A Barbara, dunque, non può che andare tutto il nostro ringraziamento”

Articoli che potrebbero interessarti

25 Novembre 2024

Grande successo per Natura “inLab” il valore della Biodiversità, dedicata al “Villaggio dei Bambini”.

19 Ottobre 2024

DivinExperience: tre giorni di Intrecci Mediterranei tra gusto, cultura e musica.

13 Settembre 2024

COME PARTECIPARE ALL’ OPEN DAY-1 OTTOBRE-

20 Ottobre 2022

Miglio Blu – La formazione per cuochi si trasferisce in Barca