Skip to main content

Si un obiettivo che guarda al futuro quello conquistato e meritato dalla classe di diplomati di Blu Lab Academy.

Sette personalità, storie diverse legate da una grande determinazione che non li ha fermati davanti a nulla, malgrado gli ostacoli.

Il percorso di formazione firmato Blu Lab Academy mercoledì 24 Febbraio ha raggiunto con orgoglio l’obiettivo: rendere la classe parte di una vera e propria brigata di cucina.

Gli ospiti presenti

Lo staff tecnico e gli ospiti presenti hanno infatti assistito e degustato un menù totalmente preparato dalla classe con la supervisione dei docenti F. Gambacorta e Carmelo Gambacorta ed Alfio Visalli.

Un master che è diventato unione e famiglia, superando i noti ostacoli nazionali che in questi mesi si sono presentati.

Il menù ambientato in un bistrot di cucina siciliana, opportunamente attualizzato e adeguato alle valide capacità dei cuochi, servito e preparato per gli ospiti presenti.

Infatti, i giudici invitati da Alfio Visalli: Angelo Treno, Enrico Lavernier, Dario Musmeci, hanno infatti degustato con grande entusiasmo e precisione tutte le pietanze proposte.

Il Menù

ANTIPASTI 

Battuto di Palamita profumato al limone interdonato IGP, frutta e nido di Sedano

Millefoglie di pesce stocco alla ghiotta

PRIMI PIATTI 

Tortello di Pasta Fresca allo zafferano in farcia di formaggi bianchi, delicatamente affumicati, spinaci e nocciole tostate.
Minestra di pasta con gambero rosso di Mazzara

SECONDI PIATTI 

Trancetto di Ombrina in panatura agli Agrumi. 

Perle di verdure e cime di rapa
Cubo di Manzo al rosmarino, purea di patate alle erbe, finocchio croccante e riduzione al nero d’Avola

DOLCE DELLA CASA

Il tempo è sembra volare quando l’Ambiente si rende leggero e divertente donando sorrisi e spensieratezza a tutti i presenti, senza rivalità.

Creato insieme e con grande affiatamento nella semplicità e nella voglia di stare bene a tavola.

I giudici e colleghi presenti hanno espresso la loro felicità nel vedere giovanissime leve volere intraprendere professionalmente la vita da cuoco prima ancora che da chef. 

Così affermano Angelo Treno, Enrico Lavernier e Dario Musmeci, generazioni diverse ma espressione di profondo rispetto per la tavola ed il commensale.

Lo staff Tecnico

Tutto lo staff insieme ad Alfio Visalli, coerente e determinato come sempre a rappresentare il buono del cibo senza inutili sfarzi, si è reso parte insieme ai docenti di questo meraviglioso percorso professionale e soprattutto umano.

Grazie e complimenti a tutti i neo-diplomati:

Danilo Lipari

Emanuele Cristaldi

Giovanni Pennisi

Sebastian Coco

Munnafò Litterio

Carmelo Galluccio

Joel Rodriguez

Grazie all’affiancamento amichevole e professionale di Heloise Picot che non ha perso emozione da scattare e ricordare.

Grazie ai docenti Francesco Gambacorta e Carmelo per la pazienza dimostrata e la professionalità.

Grazie a tutti i Partners di Blu Lab Academy: Oleificio Russo, Villeroy E Boch, Arcadia Forniture, Sanelli, Molino Angelica e tutti coloro che ci hanno affiancato con attività o iniziative.

Grazie all’amministrazione guidata da Melina Di Paola, sempre attenta alle esigenze della classe.

Grazie al Tutor Roberta Romano per il supporto alle attività didattiche.

Un saluto particolare allo chef Massimo Mantarro, personalità forte e di esempio anche in questo progetto.

E adesso non rimane che riorganizzare e presentare il nuovo Master di cucina che ritornerà a Settembre 2021.

Ufficio Pubbliche Relazioni

Per info scriveteci: info@blulabacademy.it