Skip to main content

Correva l’anno 2011, quando ​Salvo Ferlito e la sua famiglia decidono di accogliere un invito posto dall’allora sacerdote della Parrocchia di ​Santa Tecla.

Da li, la ​benevolenza ​e la voglia di rendere utile un’attività diedero vita alla prima piccola festa del Borgo, realizzata esclusivamente con un banco di assaggio e degustazione di una maccheronata ed un sorbetto al limone.

Una festa sicuramente semplice ma arricchita dal desiderio di stare insieme ed elargire quanto umilmente ricavato nel corso della serata.

Luogo e memoria di una famiglia

Ma la frazione di ​Santa Tecla rappresentava e tutt’ora lo è luogo e memoria di una famiglia che in quel borgo ed in quella piazzetta ci è cresciuta, insieme ad amici e conoscenti, offrendo una parte della loro esperienza ad un territorio storicamente molto vicino alla loro vita.

Vissute ed acquisite le soddisfazioni in termini di numero e di condivisione delle primissime edizioni, la voglia di rafforzare l’impegno porta alla collaborazione dell’azienda di famiglia il Centro Surgelati di Acireale unitamente ai suoi operatori, mantenendo viva ed attuale la missione originaria, ovvero di solidarietà.

Proprio in quegli anni nasce l’associazione culturale ​Blu Lab Academy​, che come è facile intuire, fu naturale conseguenza dell’amicizia e del rapporto tra Alfio Visalli e Salvo Ferlito amici, colleghi e grandi complici nel lavoro ma anche nella vita. Fu così che Blu lab ed i suoi soci fondatori divvennero parte integrante e partecipativa dell’evento un mare di bontà. Percorrendo tale filosofia di pensiero si giunge nel 2014 alla ​c.d edizione 0​, che di lì a poco avrebbe rivisto e riscritto l’etica degli eventi enogastronomici.