Il primo Parco Mondiale dello stile di vita Mediterraneo nasce in Sicilia e precisamente a Caltanissetta.
Cultura, progettualità e comunità al fine di promuovere in qualsiasi contesto uno stile di vita sano ed equilibrato.
Il Parco vuole essere propulsore del Buon Vivere, ispirato alla sinergia tra manualità e intellettualità, interazione tra gioia e valori, natura e storia.
La dieta Mediterranea è Patrimonio Culturale Immateriale UNESCO, che coinvolge l’intera Sicilia. Le dimensioni che confluiscono nella DIAITA ( Stile di Vita) comprende:
- Dimensione Comunitaria, la convivialità
- Dimensione Alimentare
- Dimensione Educatica
- Dimensione Sportiva e Salutistica
- Dimensione Ecologica
- Dimensione Economica ( Green Economy)
Le filiere principalmente coinvolte sono: Turistica e agricola, Eno-gastronomica.
Le reti progettuali integrate sono dieci e tutte estremamente importanti per uno sviluppo globale ed integrato.
Blu Lab Academy quale centro di promozione, scoperta e valorizzazione di prodotti tipici e promotore di attività sostenibili e quindi Green, è lieta di annunciare la sua partecipazione al primo tavolo tecnico che si svolgerà proprio oggi nel pomeriggio.
Insieme a noi, la Dott.ssa Romano Roberta ( idlabproject, consulente di diritto agroalimentare e responsabile comunicazione).
Sarà un momento di incontro altresì con l’amico e socio Vincenzo Cinardo che rappresenterà i suoi progetti futuri.
Il Presidente Alfio Visalli intende ringraziare per il coinvolgimento la Dott.ssa Cerami Francesca e l’Assessore Nicoletti.
Per scoprire di più su questo progetto rinviamo al sito ufficiale del Comune di Caltanissetta.
La cultura e la crescita partono sempre dal basso.
Grazie
Ufficio PR.