Skip to main content

Il 26 e 27 Ottobre, in uno degli edifici storici più belli e ben mantenuti della costa jonica, Palazzo Vigo, si svolgerà la sesta ed. di DivinExperience, manifestazione di rilievo internazionale.

Al centro del Mediterraneo, Palazzo Vigo, polo museale, realtà importante per tutto il territorio siciliano, situato nel piccolo e prezioso borgo Marinaro di Torre Archirafi, (A Turri in siciliano), dal quale si può godere di un panorama che spazia dall’Etna e le sue pendici fino a Taormina, con le prime propaggini dei Peloritani e la costa reggina della Calabria. 

Un imperdibile weekend di cultura, gusti mediterranei e musica.

Soccorso Parisi, Event Manager internazionale, affermato e stimato professionista da più di vent’ anni, organizza con dettaglio ed eleganza anche questa sesta edizione con una nuova identità.

Identità che lega “Wine & Food Icons”,  un progetto che porta in scena selezionati brand dell’enogastronomia siciliana, con “Il cibo del futuro, bio naturalmente”. Missione e obiettivo di tutte le prossime iniziative che permetteranno al pubblico di appassionati e professionisti, di sperimentare e scoprire etichette e vitigni di grande spessore della Sicilia , con gusti e storie di artigiani produttori. Tutti uniti dalla voglia di sviluppare con genuina eccellenza progetti che diano luce alle proprie realtà ed ai territori sui quali insistono.

Intrecci Mediterranei- Blu Lab Academy

Al centro del suo chiostro -tra sapori e saperi- Blu Lab Academy rappresentata dallo Chef Alfio Visalli e la Dott.ssa Roberta Romano, presenterà e condurrà Intrecci Mediterranei portando avanti la “|carta della genuina qualità”, dal cuoco alla tavola.

Un area dedicata a cuochi e pasticceri, che intrateranno gli ospiti presenti, raccontando la propria identità mediterranea e di come questa può diventare dialogo tra gli ingredienti scelti nell’impreziosire un menù o un evento. Saranno loro a presentarci pietanze strettamene legate ai prodotti protagonisti dell’evento, con lo scopo di incuriosire, coinvolgere e sperimentare nuovi scambi di cultura culinaria.

Tra gli ospiti di Intrecci Mediterranei non mancheranno i rappresentanti dell’Associazione Cuochi Catania e di Conpait Sicilia e Filp.

In programma l’esclusivo Educational “THUNNUS THYNNUS” che ci farà scoprire l’architettura naturale di una delle regine del Mediterraneo, la Bottarga di Tonno Rosso, guidato dal Mastro Salatore Alfio Visalli. 

Le preziose sale di Palazzo Vigo, accoglieranno masterclass, laboratori e tavole rotonde dedicate  a: vino, olio, miele, formaggi, salumi, tartufo e fiori eduli.

Relatori d’eccezione guideranno il pubblico presente in un percorso di scoperta e di approfondimento, illustrando aneddoti e curiosità con l’ausilio di presentazioni multimediali, mappe del territorio e materiali di approfondimento.

Sotto un cielo così etneo e magnetico non potrà mancare uno spazio dedicato al Jazz, con Roberta Sava Quartet.


L’evento, patrocinato dall’Assemblea Regionale Siciliana, dall’Assessorato alle Attività produttive, dall’Assessorato al Turismo Sport e Spettacolo Regione Siciliana, dal Comune di Riposto e dalla Università di Messina, verrà inaugurato Sabato 26 Ottobre alle ore 18:00 con i saluti del sindaco di Riposto Davide Vasta, dall’assessore agli Eventi Davide Palermo e l’Ass.re al Turismo Carmelo Urso.

Dopo i saluti, inizierà una tavola rotonda che avrà  l’obiettivo di contribuire a valorizzare la dieta mediterranea partendo dai tesori enogastronomici che incarnano l’unicità, la diversità, la cultura, le tradizioni e l’identità della Sicilia, trasformando ogni boccone in un viaggio sensoriale attraverso il patrimonio dell’isola.


Domenica 27 ottobre ci sarà il prestigioso intervento della BC Sicilia che contribuirà a raccontare Franco Battiato uno dei cantautori che ha lasciato il segno in Italia con le stupende parole delle sue canzoni,ed originario proprio di Riposto. 

Lunedì 28 Ottobre  invece un momento di Networking esclusivamente B2B dedicato ai professionisti canale Ho.Re.Ca. 

Vi aspettiamo per la conferenza di presentazione Mercoledì 23 Ottobre ore 11:00 presso Palazzo Vigo.
Ringraziamo Francesca Monsone per il supporto e l’amicizia che ci ha dimostrato anche in questa occasione.

Con noi in qualità di Responsabile foto e video Marco Ognissanti ( Foto Agency e ExpoCoffe Break).

Divinexperience è questo e tanto altro che sarà vissuto da tutti noi il 26, 27 e 28 ottobre.

Pagine Social Evento