Skip to main content

Cucina e Alimentazione salutistica a CamBIOvita

Rinnovato il sodalizio tra la Expo di Barbara Mirabella, società organizzatrice di CamBIOvita Expo –  il Salone nazionale del sano vivere e Blu Lab Academy.

Al centro di tutto, anche in questo favoloso progetto in perfetta sintonia con la filosofia di Blu Lab Academy, la salvaguardia dei prodotti locali e la loro valorizzazione. CamBIOvita come Blu lab è “l’esigenza di oggi” – ha affermato lo chef Visalli -. Formare e riformare l’accesso alle informazioni che ruotano attorno al mondo della cucina salutistica è uno dei nostro obbiettivi principali e per questo abbiamo sposato in toto questa grande iniziativa che vede il cibo come cura ed elisir di lunga vita. Abbiamo voluto coinvolgere tutti i nostri partner in una grande Area CAMBIOVITA Blu Lab dove sarà possibile conoscere la nostra realtà”.

Oltre i partner, sarà presente il team Blu Lab, con l’importante collaborazione delle nutrizioniste, Dott.ssa Lidia Torrisi e Dott.ssa Francesca Drago, e dello psicologo Dott. Sebi Barbagallo, che saranno a disposizione per discutere di cibo, salute e benessere: la nostra alimentazione può influenzare, attraverso numerosi meccanismi, l’insorgenza di diverse patologie. Allo stesso tempo mettere i cibi giusti in tavola è uno degli accorgimenti che ognuno di noi può adottare per potenziare le proprie difese e ridurre il rischio di sviluppare molte malattie.

Per cambiare in meglio la propria vita spesso basta rifuggire semplicemente dalle proprie cattive abitudini.  Il primo step è acquisirne consapevolezza.  Su questa direzione e con un profondo spirito propositivo si muove CamBIOvita Expo – ha commentato Barbara Mirabella: con Alfio Visalli condividiamo la stessa passione per i progetti giusti e buoni, che parlano di eccellenza, territorio, sostenibilità e rispetto, anche in cucina.”

Un vero “contenitore di benessere” sarà CamBIOvita, il Salone in programma a Le Ciminiere di Catania dal 27 al 29 aprile organizzata dalla expo di Barbara Mirabella in collaborazione con Compagnia delle Opere Sicilia Orientale e la Federazione Italiana Cuochi, Unione Regionale cuochi siciliani, l’Ass.ne Cuochi Etnei e AIC per ciò che concerne gli eventi sul palco Show Cooking, dove sarà presente anche il nostro fondatore e Chef Alfio Visalli.

Verrà valorizzata la vasta “biodiversità” del territorio siciliano, verranno presentati prodotti biologici, sani e genuini, coltivati e lavorati con cura, solo eccellenze rispettose dell’ambiente e della salute.
Si punterà sulla centralità della persona, nella sua ricerca di un benessere che è essenzialmente equilibrio proponendo un modo di vivere sano e naturale.
Si scoprirà e si valorizzerà il territorio viaggiando in modo eco-compatibile alla ricerca di uno stabile equilibrio tra cultura, sport, salute e ambiente.
Si parlerà di sostenibilità, ambiente ed emergenza climatica: il continuo aumento dei costi e la pericolosa dipendenza dall’importazione di energia.
Si approfondirà il settore della canapa industriale e Medica, i suoi campi di utilizzo e le sue proiezioni future.

Queste le tematiche dietro CamBIOvita Expo: tre giorni di grandi eventi, corsi, rassegne, convegni, degustazioni e workshop che faciliteranno l’incontro tra i professionisti, gli esperti, gli addetti ai lavori e il pubblico alla ricerca di domande e verità.

Non è mai né troppo presto né troppo tardi per cambiare vita. CamBIOvita, infatti, è la Fiera di tutti e di tutte le età, facilmente e gradevolmente visitabile, perché è possibile entrare gratuitamente sia il venerdì che il sabato scaricando l’invito omaggio sul sito e perché sarà divisa in aree tematiche.

Per maggiori informazioni visitate il sito www.cambiovitaexpo.com

Articoli che potrebbero interessarti

25 Novembre 2024

Grande successo per Natura “inLab” il valore della Biodiversità, dedicata al “Villaggio dei Bambini”.

19 Ottobre 2024

DivinExperience: tre giorni di Intrecci Mediterranei tra gusto, cultura e musica.

13 Settembre 2024

COME PARTECIPARE ALL’ OPEN DAY-1 OTTOBRE-

20 Ottobre 2022

Miglio Blu – La formazione per cuochi si trasferisce in Barca